
I tronchetti o bricchetti sono prodotti con la pressatura delle segatura e di altri residui della lavorazione del legno. La pressione attiva la forza legante della legnina per cui non occorre aggiungere additivi di qualsiasi tipo.
L’uso di questo combustibile è in netta diminuzione dalla nascita del pellet a causa della sua minor resa dovuta sia al maggiore tasso di umidità che alla forma e alle dimensioni. Però i bricchetti restano una delle soluzioni più valide per chi ha una stufa a legna tradizionale o non vuole investire per acquistarne una a pellet, chiaramente più costosa.